Privacy Policy e Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016 – Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali – a coloro che si collegano al sito web e usufruiscono dei relativi servizi web a partire dall’indirizzo www.makelab.it
L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Il sito www.makelab.it è di proprietà di Make Lab srl, Titolare del Trattamento dei dati personali (di seguito “Titolare”) che garantisce il rispetto della normativa sopracitata, improntando il trattamento ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti fondamentali degli utenti/visitatori.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1) Dati di navigazione: dati che vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (ad es. gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito).
2) Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori: dati personali inviati direttamente e volontariamente dagli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, per:

– accedere a determinati servizi ovvero per effettuare specifiche richieste in posta elettronica mediante la compilazione dell’apposito “form” di contatto;

Ciò comporta l’acquisizione da parte del Titolare del trattamento dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta.

1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è la MAKE LAB srl, con sede legale in Milano (MI), Via Cosenza 5,  tel. 0255187485, mail info@makelab.it

2. Incaricati del trattamento
I trattamenti relativi ai servizi dei siti hanno luogo principalmente presso la sede di Make Lab Srl e sono effettuati da personale identificato ed espressamente incaricato in funzione delle specifiche finalità dei servizi richiesti.

3. Tipi di dati trattati

3.1 Consultazione del sito: dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento del sito di Make Lab Srl acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione su Internet.
Tali informazioni vengono utilizzate per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei siti e per controllarne il corretto funzionamento e non sono associate a utenti identificati; tuttavia per loro natura e mediante associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero consentire l’identificazione degli interessati. Rientra in questa categoria, ad esempio, l’indirizzo IP del sistema utilizzato per collegarsi ai siti.
Questi dati vengono rimossi dai sistemi dopo l’elaborazione delle statistiche e sono conservati off-line esclusivamente per accertamenti di responsabilità in caso di reati informatici e consultabili solo su richiesta dell’autorità giudiziaria.

3.2 Dati forniti volontariamente dall’utente nell’utilizzo di servizi on line
Per l’utilizzo di servizi on-line che prevedono la registrazione o l’invio di e-mail sono utilizzati i dati personali forniti liberamente dagli utenti secondo diverse modalità:

3.2.1 Registrazione al sito e servizi on line
Persone fisiche o giuridiche possono registrarsi al sito per richiedere particolari servizi on line (nelle aree: Contattaci, Lavora con noi, Promozioni). In fase di registrazione al sito vengono richiesti alcuni dati personali che servono per l’identificazione del soggetto registrato e per l’effettuazione dei successivi contatti. Nella sezione Lavora con noi potranno essere richiesti dati aggiuntivi, in funzione dello specifico servizio prescelto. Le finalità di trattamento sono diverse a seconda del servizio e descritte in dettaglio nelle informative specifiche presenti nelle relative sezioni del sito.

3.2.2 Invio di mail agli indirizzi indicati nei siti
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Make Lab Srl assicura che i dati personali forniti dagli utenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) che inoltrano richieste di informazioni sono utilizzati al solo fine di consentire l’esecuzione del servizio; il loro mancato conferimento comporta, tuttavia, l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

3.2.3 Base giuridica del trattamento
Il Titolare applica quale base giuridica del trattamento la necessità di trattare i dati personali ai fini dell’esecuzione di una specifica richiesta effettuata dall’utente/visitatore.

3.2.3 Conservazione dei dati personali
1) Dati di navigazione: tali dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
2) Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori: i dati personali raccolti saranno trattenuti sino al soddisfacimento della specifica richiesta effettuate dall’utente/visitatore

4. Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Sono osservate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali forniti dagli utenti potranno essere utilizzati, ma solo previo ed esplicito consenso degli stessi, per attività informative e di marketing. Apposite informative di sintesi e richieste di consenso sono predisposte nelle sezioni del sito predisposte per i servizi a richiesta, allo scopo di richiamare l’attenzione degli utenti sulle modalità di trattamento dei loro dati personali.
I dati raccolti non saranno diffusi né comunicati ad altri soggetti, se non per finalità connesse e strumentali all’erogazione del servizio richiesto.

5. Facoltatività del conferimento dei dati
I dati di registrazione e quelli di richiesta di servizi online sono conferiti volontariamente dagli utenti, anche se funzionali all’erogazione dei servizi: il mancato conferimento implica che la registrazione e la sottoscrizione dei servizi non possono aver luogo.
Il conferimento dei dati per finalità informative e di marketing è facoltativo e l’utente è libero di esprimere il proprio consenso per tale trattamento: il mancato consenso comporta per Make Lab Srl l’impossibilità di informare l’utente in merito a proprie iniziative commerciali e promozionali.

6. Utilizzo di cookie
Per l’utilizzo dei cookies, si rimanda all’apposita sezione “Cookie Policy” dove è resa un’idonea informativa estesa.

7. Destinatari dei dati personali
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

8. Trasferimento dei dati
I dati raccolti non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea nè in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

9. Diritti degli interessati
Gli utenti/visitatori possono esercitare diritti con riferimento ai dati trattati dal Titolare.
In particolare hanno il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento;
  • opporsi al trattamento dei propri dati, quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso;
  • accedere ai propri dati, ottenendo informazioni su di essi e/o richiedendone copia;
  • verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione;
  • ottenere la limitazione del trattamento (quando ricorrono determinate condizioni);
  • ottenere la cancellazione o la rimozione dei dati personali;
  • proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali) o autorità giudiziaria.

 

Ultimo aggiornamento: Maggio 2018